1-Questo è il classico punto dove si possono fotografare gli aerei in atterraggio 22 e che passano veramente bassi rispetto al posto in questione ,visto che tale punto è rialzato rispetto al sedime aeroportuale in quanto si trova a ridosso di un fossato ,non a caso l'ho nominato "LA MONTAGNOLA" .Per informazioni gli aerei passano talmente bassi e vicini che anche un 70mm risulta troppo spinto per coprire tutta la sagoma dell'aeromobile.
3-Il terzo punto spotting si trova lungo la perimetrale dell'aeroporto a ridosso dell'aerostazione e dà proprio una panoramica "schiacciata" di tutta l'apron.Purtroppo la fitta maglia della rete complica un pò le cose ma con un pò d'attenzione si possono scattare ottime foto soprattutto dei bei close-up!!!!
Capitolo sicurezza
Da ormai tanti anni faccio foto in aeroporto e fortunatamente non ho avuto mai nessun tipo di problema con la sorveglianza dello scalo ,polaria o carabinieri.Bè forse oltre me o in altri piccoli casi siamo pochissimi a fare foto quindi direi che è nata una sorta di riconoscimento nei miei confronti anche se ,come dico , la prudenza non è mai troppa.Sicuramente se possibile consiglio di fotografare meno possibile le strutture aeroportuali e di non spingersi oltre un certo limite perchè ancora in Italia vige una sorta di contraddizione verso chi ,appassionati come me ,abbina la passione aeronautica a quella della fotografia.
Spero di aver dato al lettore una spiegazione molto esauriente sui punti dove si possono fotografare gli aerei al Sanzio di Falconara.Scusandomi magari per la lunghezza di questo post spero ne facciate buon uso dei miei consigli e magari una volta giunti a Falconara di contattarmi via mail per una sana giornata di spotting in compagnia.Un saluto a tutti alla prossima.